La Fluidità della Luce – Aisha Sabatini Sloan Nella raccolta di saggi “The Fluency of Light: Coming of Age in a Theater of Black and White”, Aisha Sabatini Sloan, figlia di genitori afroamericani e italoamericani (suo nonno materno era di Roccavivi,...
Nicola Del Principe – l’artista abruzzese del fumetto erotico Nicola Del Principe nasce a Pescasseroli il 5 aprile del 1927. Fin dai primi anni dell’adolescenza si appassiona al disegno, e, compiuti 18 anni, inizia a curare un inserto satirico per un...
Un raro manufatto di bronzo ritrovato nel lago del Fucino (1872) Archaeologia, or, Miscellaneous Tracts Relating to Antiquity, Volume 43 (pag. 559), traduzione dall’inglese: Su un oggetto di bronzo, di fattura arcaica. 16 maggio 1872. W. M. Wylie, Esq., F.S.A.,...
Sante Marie: gli antichi saperi raccolti nell’archivio del Patrimonio Culturale Immateriale Obiettivo del Progetto PACI è quello di contribuire a incrementare la conoscenza del patrimonio culturale immateriale italiano attraverso attività di ricognizione e di...
Virgilia D’Andrea – Rievocazioni sul Terremoto d’Abruzzo del 1915 Nel gennaio del 1915 ad Avezzano vive e lavora una maestra che si chiama Virgilia d’Andrea (qui ritratta da Felice Vezzani nel 1925). Virgilia Anna Michelina D’Andrea era nata...
L’illustre estinto – Luigi Pirandello Messo a sedere sul letto, perché l’asma non lo soffocasse, abbandonato su i guanciali ammontati, l’on. Costanzo Ramberti guardava, attraverso le gonfie palpebre semichiuse, il raggio di sole che, entrando...