Sostieni
Salvaguardare il patrimonio culturale e allo stesso tempo renderlo fruibile, interessante, vivo.
Quando a maggio del 2019 è nato il progetto, lo scopo era quello di creare una raccolta specializzata in pubblicazioni dedicate alla Marsica dove fosse possibile reperire testi rari e ormai fuori catalogo. In un anno, grazie alle generosi donazioni e all’aiuto di tante persone che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, la collezione è arrivata a contare più di 300 volumi.
Dal maggio del 2020 il sito web si è trasformato in un contenitore più ampio, andando a raccogliere non solo i libri, ma anche fotografie, dipinti, incisioni e mappe provenienti dagli archivi online di tutto il mondo. Questa idea si è rivelata entusiasmante: la collezione digitale è diventata sempre più grande e interessante, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento, reale e virtuale, per studiosi e appassionati.
Un nuovo modo di raccontare il territorio
Creare un catalogo ben fornito è sicuramente la base fondamentale per una biblioteca, ma è ancora più importante trovare la giusta chiave narrativa per raccontare le storie in essa custodite. Per questo puntiamo a creare progetti di divulgazione più grandi, come la possibilità di realizzare dei brevi documentari, delle letture o delle escursioni a tema insieme a storici, archeologi ed esperti. Al momento sono piccoli sogni nel cassetto, ma grazie al vostro aiuto potranno diventare realtà.
Puoi sostenere il nostro progetto in tanti modi:
Associandoti al Laboratorio Artigiano “Ennio Gentile” con un contributo di 20.00 € ci aiuterai a sostenere le attività della biblioteca e a garantire l’accesso al catalogo.