Alba Fucens, le Mura Ciclopiche e il Lago del Fucino negli incredibili acquerelli di Gabriel-Hippolyte Lebas 3 La biblioteca digitale dell’Istituto Nazionale di Storia dell’Arte (INHA) francese offre la consultazione di documenti iconografici e...
Il Trittico di Alba Fucens nelle celebrazioni del Lunedì in Albis Dal periodo medievale fino ai giorni nostri, ogni anno, in occasione del Lunedì in Albis, la comunità albense si riunisce per celebrare un’importante cerimonia: la Festa delle SS. Reliquie. La festa...
Chiesa di San Pietro ad Alba Fucens Jules de Laurière (1825-1894) è stato un pioniere del giornalismo fotografico in ambito archeologico. Membro attivo delle più grandi società e associazioni archeologiche francesi, ha viaggiato attraverso l’Europa e il Nord...
Alba Fucens e la Via Valeria nelle fotografie dell’archeologo Carel Claudius van Essen Carel Claudius van Essen, archeologo e vicedirettore del Reale Istituto Neerlandese a Roma dal 1946 al 1963, raccolse e scattò una grande quantità di fotografie durante la sua...
Dalla Biblioteca Vallicelliana le fotografie stereoscopiche della Marsica La ricerca della tridimensionalità dell’esperienza di riproduzione visiva ha accompagnato la nascita della fotografia sin dagli albori. La stereoscopia è una tecnica che permette di creare...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy