Quattro vedute marsicane del 1776 disegnate da Richard Cooper Le vedute marsicane fanno parte di un quaderno, datato tra il 1776 e il 1779, conservato nel Museo di Birmingham. Nei sei disegni compaiono Celano, Capistrello, Civitella Roveto, Balsorano, Chieti e...
DISEGNI Autore: Edward Lear Anno: 1843 Collocazione: Lear in the original: Drawings for Limericks and other Nonsense È il 27 luglio del 1843 quando Edward Lear, scrittore e illustratore inglese, arriva insieme all’amico Charles Knight nella Marsica. I due viaggiatori...
DISEGNI Autore: Robert Banks Titolo originale: Drying laundry in Ovindoli near L’Aquila in Abruzzo Anno: 1950/1970 Collocazione: Vienna, Palais Dorotheum Un suggestivo acquerello del borgo di Ovindoli (AQ) realizzato da Robert Banks. Robert Louis Banks è nato a...
Il Castello di Balsorano nei disegni di Sir Richard Colt Hoare Tra il mese di aprile e quello di maggio del 1791, l’archeologo Sir Richard Colt Hoare raccoglie le sue impressioni di viaggio in un diario attraverso l’Abruzzo. Uno dei paesaggi che lo...
DISEGNI Autore: Sir Richard Colt Hoare Didascalia originale: “No 31. View in Abruzzo, May. 1791. . RCH” Anno: 1791 Collocazione: Yale Center for British Art “Abbiamo pranzato a Balsorano, il primo paese dell’Abruzzo, che appartiene alla...