fbpx

Thesaurus 12

Grande Albergo Abruzzo

La definizione esatta di “ephemera” è: insieme di oggetti, accessori o curiosità di antiquariato privi di caratteri comuni e non classificabili come settore merceologico a sé stante.
 Ha origine dal greco ephḗmeros, di un solo giorno. 

Le etichette adesive degli hotel rientrano perfettamente in questa categoria, occupando una nicchia tutta loro nel grande mondo del collezionismo cartaceo. Gli ospiti delle strutture le ricevevano gratuitamente, in modo da incollarle sulle valigie o riportarle come ricordo; erano un modo per vantare il soggiorno in eleganti hotel o in catapecchie decadenti, sfoggiando allo stesso tempo un profilo avventuriero e mondano.

Curioso scovare una raccolta di queste etichette nelle collezioni della Biblioteca Nacional de España, archiviate per ogni regione italiana. Nonostante il loro valore non sia equiparabile a quello delle collezioni filateliche, questi piccoli quadretti di carta raccontano un pezzetto di storia davvero unico e interessante, quello delle strutture ricettive che per anni hanno accolto turisti e viandanti di tutto il mondo in visita in Abruzzo.

Molti di questi hotel non esistono più, segno che i tempi sono inesorabilmente cambiati. Il fascino che custodiscono, però, è ancora intatto: guardandole sembra di rivedere grandi hall piene di fattorini che si affaccendano sulla moquette rossa, oppure le festose corriere dei villeggianti che si apprestano a godersi il meritato riposo prima di tornare a casa con un bel quadratino colorato del “Grand Hotel Abruzzo”.