Passo di montagna vicino a Tagliacozzo in Abruzzo
Titolo originale:
Gebirgspass bei Tagliacozzo in den Abruzzen
Autore:
Georg Heinrich Busse
Anno:
1844
Collocazione:
Akademie der bildenden Künste – Wien
Vale la pena soffermarsi su tutti i dettagli di questo acquerello inedito di Tagliacozzo, realizzato nel 1844 dall’artista tedesco Georg Heinrich Busse e recentemente digitalizzato dalle collezioni dell’Accademia di Belle Arti di Vienna. Al centro della composizione si staglia la Chiesa di Santa Maria del Soccorso, con il suo caratteristico portico esterno e il campanile cinquecentesco. Sono ben visibili le stazioni della Via Crucis che si snodano verso il Monte Calvario. L’artista non ha mancato di inserire alcune figure all’esterno della chiesa, punteggiando di fiori colorati la strada che si apre davanti allo spettatore e lasciando un monogramma con le sue iniziali inciso su una roccia.
Georg Heinrich Busse (1810-1868), paesaggista e incisore, fu autore di numerosi disegni e vedute realizzati durante i suoi viaggi in Italia centrale. Tra i lavori realizzati nella Marsica, oltre a questo acquerello di Tagliacozzo, c’è anche una celebre incisione raffigurante il Monte Velino e il borgo medievale di Albe.
