Veduta della città di Avezzano, sulle rive del lago di Celano, regno di Napoli
Titolo originale:
“Vue de la ville d’Avezzano, au bord du lac de Celano, royaume de Naples.”
Autore:
Jean-Joseph-Xavier Bidauld
Anno:
1789
Collocazione:
Museo del Louvre
In questo splendido panorama, conservato al Louvre di Parigi, si riconoscono perfettamente Avezzano, con il profilo del Castello Orsini-Colonna, i campanili di San Bartolomeo e San Giovanni, Paterno e Celano. Sulle acque del Lago del Fucino si riflettono i colori del cielo e degli alberi. Stando alle note del museo, il quadro doveva essere uno studio preliminare per un altro dipinto, titolato semplicemente “Vue d’Avezzano” ed esposto al Salon del 1793. Bidauld arrivò a Roma il 4 novembre 1785 e vi rimase fino al 1790. I suoi studi italiani rivelano che era un viaggiatore intrepido alla ricerca di nuovi scorci nelle zone più interne della penisola. Bidauld iniziò a esibirsi al Salon di Parigi nel 1791, attirando presto collezionisti e guadagnando una reputazione invidiabile tra i suoi colleghi artisti.