fbpx

Il terremoto della Marsica


Autore:
Guido Spadolini

Anno:
1931

Collocazione:
Istituto Centrale per la Grafica

Guido Spadolini (Firenze, 1889 – 1944) è stato un pittore e incisore italiano, figura di rilievo nel panorama artistico fiorentino della prima metà del ventesimo secolo. Conseguito il diploma in ragioneria, la sua passione per l’arte lo spinse a iscriversi ai corsi liberi dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove studiò sotto la guida del maestro Tito Lessi. Spadolini non si dedicò solo alla pittura, ma si distinse presto anche come incisore, realizzando numerose acqueforti. Tra queste spicca il suggestivo e drammatico scorcio dal titolo”Terremoto della Marsica”, oggi conservato presso l’Istituto Centrale per la Grafica. La stampa, datata 1931, coincide con l’anno in cui Spadolini ottenne l’incarico di assistente alla Cattedra di Incisione dell’Accademia di Belle Arti di Firenze.

Durante la Seconda guerra mondiale, Spadolini servì come capitano nel Corpo Militare della Croce Rossa. L’11 marzo 1944, mentre era in missione di soccorso, morì per l’esplosione della sua vettura centrata in pieno da una bomba alleata.