fbpx

Veduta dall’alto tra Avezzano e Capistrello sul Lago del Fucino


Autore:
Arnold Escher von der Linth

Anno:
11 – 08 – 1830

Collocazione:
ETH-Bibliothek Zürich

Nell’estate del 1830 il geologo svizzero Arnold Escher von der Linth, durante il suo viaggio in Italia, fa tappa in Abruzzo. Dopo aver compiuto un’emozionante escursione verso il Gran Sasso, il giovane studioso arriva nella Marsica. L’11 agosto realizza un magnifico panorama dall’alto (molto probabilmente dal Monte Salviano) su un foglio lungo quasi 40 centimetri. Nelle didascalie si leggono perfettamente i nomi dei luoghi attorno al Lago del Fucino: M.te Velino, Antrusane (Antrosano), Albe, S. Pollino (San Pelino), Paterno, Ovindoli, la zona di Rocca di Mezzo.

Scoprite l’approfondimento nella sezione dedicata alle Storie.