“Profezia”: il videogioco del 1991 ambientato in Abruzzo Nel 1991 il panorama dei videogiochi italiani conobbe un piccolo ma significativo esperimento narrativo: Profezia. Sviluppato dalla Trecision e pubblicato da Genias, il titolo si presentava come una...
Ovindoli, Sulmona e Scanno nel volume fotografico “A Day in the Life of Italy” Il 27 aprile 1990 cento dei più grandi fotografi internazionali sono chiamati a raccogliere una sfida: raccontare un pezzetto d’Italia nell’arco di una sola giornata. Il...
Il diario di Felice Barbieri: da Aielli alle colonie in Libia Negli anni Trenta, con l’iniziativa dei cosiddetti “Ventimila”, il regime fascista trasferì migliaia di famiglie contadine in Libia, presentata come la “quarta sponda” dell’Italia. Promossa da Italo Balbo,...
“Dessèchement du Lac Fucino.” Il prosciugamento del Fucino in un articolo del 1863 Riportiamo la traduzione dal francese dell’articolo pubblicato il 21 febbraio 1863 sulla rivista parigina “L’Illustration: journal universel” dal...
Gli emigranti marsicani nei National Archives of Australia I National Archives of Australia rappresentano una risorsa molto interessante per ricostruire la storia dell’emigrazione abruzzese in Australia. Tra le loro collezioni si trovano documenti relativi agli...
Abruzzo: Femminile Plurale (Noi Donne, n.4 1978) Non esiste la donna abruzzese “tipo”, né una condizione tipica. Qui è tutto un impasto di vecchio e nuovo, di tradizione e aspirazione al cambiamento, di realtà contraddittorie. (…) La condizione della donna...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.