La produzione di zafferano nella Marsica: le testimonianze nelle fonti storiche In questa galleria troverete una raccolta di testimonianze provenienti da fonti storiche e da studi approfonditi circa la produzione e il commercio di zafferano nel territorio marsicano....
L’ultimo Olivo del Fucino Le fotografie di Aldo Beltrame nella Marsica Quando scendo dalla macchina per andare a incontrare Aldo Beltrame sono in anticipo. Ne approfitto per fare un giro del quartiere dove vive e riempirmi le orecchie dei suoni in cui è nuovamente...
Arnold Escher von der Linth: un geologo svizzero alla scoperta dell’Abruzzo Arnold Escher von der Linth nacque l’8 giugno 1807, figlio minore di Hans Konrad Escher von der Linth e Regula von Orelli. Suo padre – consigliere di Stato, geologo, pittore...
Depliant Turistico Abruzzo Aquilano Questo depliant turistico dedicato all’Abruzzo Aquilano, a cura dell’Ente Provinciale per il Turismo de L’Aquila, è del 1965. All’interno sono presenti i maggiori centri turistici della zona, con una bella...
Calcare Rosso proveniente dal Monte Velino Nella Collezione di Mineralogia del “Museo Luigi Bombicci” di Bologna è possibile ammirare un vero e proprio pezzo di Marsica. La collezione “Sarti”, una delle collezioni più importanti d’Italia,...
L’Abruzzo del dopoguerra negli scatti di Werner Bischof Nell’estate del 1946 un giovane fotografo svizzero, Werner Bischof, arriva in Italia per immortalare gli scenari e i volti del dopoguerra nella nascente Repubblica. Durante il suo lungo giro si ferma...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.