Charles Gore, Henry Swinburne e un magico panorama del Lago del Fucino L’aria è ferma e tranquilla, la luce è chiara, l’acqua del lago senza increspature è solcata da alcune piccole imbarcazioni e sulle cime delle montagne c’è tanta neve. Non è una semplice veduta, ma...
William Turner e l’acquerello del Monte Velino La Tate Britain ospita la più grande collezione di opere di Joseph Mallord William Turner (1775–1851). Descritto come il “padre dell’arte moderna” da John Ruskin, Turner ha spesso scioccato i suoi contemporanei con...
La Marsica, tra fiction e realtà di Ester Grossi Chiare, fresche e dolci acque (acrilico su tela, 70X100, 2012) “Mi piace pensare a un piccolo quartiere: una siepe, un fosso, qualcuno che scava un buco, e poi una ragazza in una casa, un albero, e ciò che accade in...
I Cunicoli di Claudio e l’emissario del Fucino nei disegni del British Museum Grazie al grande lavoro di digitalizzazione e archiviazione degli ultimi anni, abbiamo la possibilità di scoprire molti capolavori nascosti nei musei di tutto il mondo dove si cela la...
Iris Marsica “Forse per una vicenda del vento, ora gli odori non erano più gli stessi. Venivano, forse dalla collina d’Orlando, i profumi possenti dell’agrumeto; forse dai giardini di Scalia i profumi delle rose, così densi che davano all’aria...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.