Il diario di Felice Barbieri: da Aielli alle colonie in Libia Negli anni Trenta, con l’iniziativa dei cosiddetti “Ventimila”, il regime fascista trasferì migliaia di famiglie contadine in Libia, presentata come la “quarta sponda” dell’Italia. Promossa da Italo Balbo,...
Aielli Didascalia originale: Terremoto in Abruzzo del 1915 – foto eseguite su alcuni luoghi lungo la linea Roma-Sulmona, colpiti dal terremoto il 13 gennaio 1915. Chiesa e torre abbattute dal terremoto nel comune di Aielli Supporto: Lastra in vetro 24 x 30 cm...
Alan Lomax è stato qui – Aielli 1954 La voce del sacrestano di Aielli si spande con un’eco ipnotica nella chiesa vuota. Siamo nel 1954, e nel piccolo borgo abruzzese sono appena arrivate due persone che da diversi mesi stanno raccogliendo voci e suoni...
Torre di Aielli Didascalia originale:Aielli (AQ), castello, veduta animata del torrione con la neve. Anno:1910 circa Collocazione:INASA Note:Gelatina, mm. 122 x 171Fot.:...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.