Accampamento dei terremotati della Marsica, 1915 | Agostino Lelli-Mami Note: Nella didascalia originale la collocazione esatta è assente, viene indicata Avezzano. Tecnica: Gelatina a sviluppo ; 140x178 mm Anno: 1915 Collocazione: Biblioteca Malatestiana di...
Gruppo di terremotati della Marsica, 1915 | Agostino Lelli-Mami Note: Nella didascalia originale la collocazione esatta è assente, viene indicata Avezzano. Tecnica: Gelatina a sviluppo ; 140x178 mm Anno: 1915 Collocazione: Biblioteca Malatestiana di...
Gruppo di terremotati della Marsica, 1915 | Agostino Lelli-Mami Note: Nella didascalia originale la collocazione esatta è assente, viene indicata Avezzano. Tecnica: Gelatina a sviluppo ; 138x178 mm Anno: 1915 Collocazione: Biblioteca Malatestiana di...
Terremoto della Marsica: Balsorano 1915 | Agostino Lelli-Mami Note: La fotografia è stata scattata presso la fontana di San Martino, ancora oggi visibile nella sua struttura originaria. La chiesa distrutta sullo sfondo è quella della Santissima Trinità, di cui sono...
Terremoto della Marsica: Balsorano 1915 | Agostino Lelli-Mami Note: La fotografia è stata scattata presso la fontana di San Martino, ancora oggi visibile nella sua struttura originaria. La chiesa distrutta sullo sfondo è quella della Santissima Trinità, di cui sono...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.